80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Caso Alpi-Hrovatin, ci sono nuove carte. #NoiNonArchiviamo

0 0

Il caso Alpi-Hrovatin per il momento non si archivia.  Oggi, davanti al gip Andrea Fanelli, sono stati depositati nuovi atti. Si tratta di alcune intercettazioni del 2012 in cui si sentono cittadini somali, residenti in Italia, parlare del duplice omicidio di Mogadiscio. L’incartamento fa parte di una inchiesta della Procura di Firenze su un presunto traffico di camion dismessi dell’Esercito Italiano verso la Somalia.

Per permettere l’esame della documentazione appena acquisita, il gip ha fissato un nuovo termine alle parti, calendarizzando per l’8 di giugno una nuova udienza.

Nessun commento da parte di Luciana Riccardi Alpi, mamma di Ilaria, che dice di essersi illusa già troppe volte.

Intanto, davanti a Piazzale Clodio, c’è stato il presidio “Noi non archiviamo il caso Ilaria Alpi e Miran Hrovatin”, promosso dalla Federazione nazionale della Stampa italiana, Usigrai, Cdr del Tg3, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, associazione Articolo21 e rete NoBavaglio, Libera e Libera Informazione.

Guarda sulla pagina di Radio Radicale la registrazione integrale

Roma 17 aprile, “Noi non archiviamo Ilaria e Miran”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.