80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Appello cronisti minacciati, dal 25 aprile al 1 maggio riflettori accesi sulla mafia

0 0
Aumentano le adesioni all’iniziativa lanciata da don Ciotti e da alcuni giornalisti ‘sotto tiro’. Anche l’Ansa in campo per fare da ‘scorta mediatica’. Oggi in Agi puntata speciale di ‘Viva l’Italia’ dal titolo #abbassolamafia con il presidente Giulietti e i colleghi sotto scorta.

Anche l’Ansa scende in campo per fare da ‘scorta mediatica’ ai cronisti minacciati, raccontandone ogni giorno, durante la settimana tra il 25 aprile e il 1 maggio, le storie, le inchieste, l’impegno professionale, con ampio spazio sul sito www.ansa.it.

L’agenzia aderisce così all’appello lanciato nei giorni scorsi da don Luigi Ciotti e da un gruppo di colleghi sotto tiro, tra i quali Federica Angeli, Michele Albanese, Lirio Abbate, Paolo Borrometi, Sandro Ruotolo, per chiedere ai direttori di tutte le testate italiane di riprendere le inchieste dei colleghi sotto tiro, di illuminare i luoghi della mafia e del malaffare e di promuovere, tra il 25 aprile e il 1 maggio, una campagna straordinaria per rimettere al centro dell’agenda politica e mediatica il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione.

Si moltiplicano in questi giorni le firme in calce all’appello. Tra le ultime, quelle dei direttori di Huffpost Italia Lucia Annunziata, di Repubblica Mario Calabresi e dell’Agi Riccardo Luna. All’appello a cui, tra gli altri, hanno immediatamente aderito la Federazione nazionale della Stampa italiana, l’Ordine dei giornalisti, l’Usigrai, Articolo 21, Libera Informazione, Ossigeno, No Bavaglio e decine e decine di giornaliste e giornalisti, tra i quali i direttori dell’Ansa Luigi Contu, della TgR Vincenzo Morgante, di RaiNews24 Antonio Di Bella, del quotidiano Alto Adige Alberto Faustini, della Nuova Sardegna Antonio Di Rosa.

E ancora la presidente della Rai Monica Maggioni, il direttore generale Mario Orfeo, il direttore news di Tv2000 Lucio Brunelli, i direttori di Avvenire Marco Tarquinio, della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe De Tomaso, di Radio Radicale Alessio Falconio, la direttrice di Rai Storia Silvia Calandrelli e il direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato. (Ansa – Roma, 24 aprile 2018)

PER APPROFONDIRE
In allegato il testo dell’appello con le adesioni giunte fino a oggi. Per aderire basta inviare una mail a sito@fnsi.it o redazione@articolo21.info.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.