80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Yemen, si entra nel quarto anno di una terribile guerra civile

0 0

Di   

Una “guerra dimenticata”, quella dello Yemen, il paese più povero del Medioriente a sud della Penisola Arabica, ma posto in una posizione strategica perché controlla gran parte dello stretto di Bab el Mandeb, che unisce il Mar Rosso con il Golfo di Aden. Un crocevia commerciale tra il Medio Oriente, la Penisola Araba e il Corno d’Africa.

Qui, nel pressoché totale disinteresse della comunità internazionale, vi è “la più grande carestia che il mondo abbia mai visto in decenni, con una potenzialità di milioni di vittime”, secondo le parole del sottosegretario generale degli affari umanitari e coordinatore degli aiuti per le emergenze della Nazioni Unite, Mark Lowcock.

Continue minacce per la sicurezza e varie epidemie – dal colera alla difterite – hanno prodotto una situazione disperata, con più di 20 milioni di persone bisognose di assistenza, più di due milioni di sfollati e – dati dell’Ufficio Onu per il coordinamento umanitario (Ocha) – circa due milioni di minori che non vanno a scuola e 1,8 milioni sotto i 5 anni malnutriti… Continua su vociglobali


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.