80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ripensando alla strage di Cisterna

0 0

Era una strage premeditata, la sua, diversa dai tanti altri femminicidi che il nostro paese è costretto ogni anno a contare con numeri sempre uguali, numeri che a differenza degli altri omicidi ostinatamente non calano.

di Simonetta Robiony

La strage di Cisterna di Latina non è solo un femminicidio. Va oltre. E il dolore e l’orrore nostro per queste morti ogni giorno che passa si fa più grande, allargandosi come una pozza che un getto d’acqua continua a riempire. Perché chi ha scaricato tre colpi di pistola sulla moglie che voleva la separazione è un carabiniere che poi si è sparato, un uomo preposto per il suo ruolo alla nostra difesa. Perché l’uomo ha colpito e ucciso le due figlie ragazzine, una ancora nel sonno, l’altra appena risvegliata dallo sparo. Perché la donna, pur ridotta in fin di vita, si è salvata e niente è peggio per una madre che risvegliarsi e apprendere che le sue figlie non ci sono più… Continua su cheliberta

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.