80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’italia antifascista non si arrende alla barbarie

0 0
In una Roma stanca, sonnecchiosa e fiaccata dalla pioggia, nel bel mezzo di un inverno in cui il colore del cielo riflette appieno lo stato d’animo di molti militanti e simpatizzanti della sinistra, un variopinto e variegato corteo antifascista, promosso dall’A.N.P.I. e assecondato dalle forze politiche e sindacali compatte, si è snodato per le vie del centro, da piazza della Repubblica a piazza del Popolo, con il suo carico di attese, speranze e aspirazioni e uno slogan assai significativo dati i tempi: “Mai più fascismi. Mai più razzismi”. E allora diciamolo con chiarezza e senza alcuna retorica: questa manifestazione, fortunatamente riuscita, come testimonia l’immagine di una piazza del Popolo gremita e desiderosa di intonare “Bella ciao”, non è stata certo all’insegna della proposta e della costruzione di un progetto politico unitario a partire dai valori cardine della Costituzione bensì della reazione, ed è stato giusto così. Ecco, diciamo che è stata la doverosa risposta al clima di barbarie che si è impadronito del mostro Paese, fra l’aggressione di Palermo ai danni di un esponente di Forza Nuova, quella di Perugia ai danni di un militante di Potere al Popolo e quella odierna, a Pioltello, ai danni della senatrice Lucrezia Ricchiuti e di un altro militante di Liberi e Uguali ad opera di militanti di CasaPound. Una risposta sacrosanta, dunque, ferma e rigorosa, senza violenza e senza gli eccessi che hanno caratterizzato ieri le proteste dei centri sociali contro il comizio di Salvini a Pisa o quelle dei suddetti contro il comizio di Di Stefano a Torino, dopo che anche Bologna era stata teatro di tafferugli per via della presenza del leader di Forza Nuova, Roberto Fiore.
Per quanto mi riguarda, Forza Nuova e CasaPound, che non si sognano nemmeno di rinnegare il fascismo, dovrebbero essere sciolte, in quanto organizzazioni palesemente contrarie alla dodicesima disposizione transitoria e finale della Costituzione e alla legge Scelba. Poiché, purtroppo, esistono ancora e si sono addirittura potute candidare alle elezioni, sarebbe opportuno che prevalesse una certa coscienza e maturità democratica e che i militanti di qualunque formazione di sinistra, centri sociali compresi, le contrastassero in maniera sana, evitando di rendersi protagonisti di azioni talvolta davvero spregevoli che nulla hanno a che spartire con la doverosa critica nei confronti di soggetti estranei all’arco costituzionale e all’idea stessa di democrazia.
Tornando alla manifestazione di oggi, in questa Roma livida e affaticata è andata in scena una manifestazione intensa ma senza pathos, in cui erano evidenti tutte le divisioni della sinistra, le sue mille tribù e i rischi cui questo spappolamento espone il Paese dopo le elezioni, quando una destra fra le peggiori di sempre potrebbe tornare ad essere egemone mentre la sinistra si ritroverà all’anno zero e con la prospettiva di dover compiere un percorso lunghissimo e assai incerto prima di ricostruirsi.
Un lento e invecchiato sciamare di canzoni e ricordi, un amarcord con molti capelli bianchi, qualche sigaro, tante bandiere e altrettanti gonfaloni: questo abbiamo visto oggi per le vie della Capitale e, tutto sommato, è stato un bel vedere. C’era persino un po’ d’anima, quella passione genuina che l’antifascismo suscita sempre, quell’entusiasmo che questa campagna elettorale non è stata in grado di accendere nemmeno per un istante e il recondito auspicio che qualcosa possa ricominciare nei prossimi mesi. Sarà dura, durissima, ma oggi era comunque giusto partecipare, battersi e dare il massimo per gridare no alla barbarie che torna e porre un argine al dilagare dello squadrismo e dell’orrore cui abbiamo assistito, ad esempio, a Macerata. Il bilancio, a mio giudizio, è positivo: assurdo aspettarsi e impossibile fare di più.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.