80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

‘Buone pratiche del giornalismo contro mafie e bavagli all’informazione’, oggi in Fnsi seminario di Libera

0 0

Oggi, sabato 3 febbraio 2018, dalle 9.30 alle 17, la sala “Walter Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ospita la seconda giornata di lavori di “Contromafiecorruzione”, la tre giorni di eventi organizzata a Roma da “Libera contro le mafie”. L’incontro sarà dedicato al tema delle “Buone pratiche del giornalismo contro le mafie e i bavagli all’informazione”. Promosso dalla Fnsi, d’intesa con Libera, il seminario riunirà, per la prima volta in Italia, molte delle associazioni che nei decenni hanno promosso azioni di contrasto ai linguaggi dell’odio e della violenza. Moderati da Lorenzo Frigerio, di LiberaInformazione, e dal presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, al seminario parteciperanno, fra gli altri, il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso; il presidente del Cnog, Carlo Verna; il responsabile per la legalità della Fnsi, Michele Albanese; il segretario dell’Usigrai, Vittorio Di Trapani; la presidente della Cpo Fnsi, Alessandra Mancuso; Alberto Spampinato di Ossigeno per l’informazione; padre Enzo Fortunato; rappresentanti di Articolo21, Associazione Amici di Roberto Morrione, Associazione Carta di Roma, Avviso Pubblico, Cittadini Reattivi, Cospe, Rete degli Archivi. Al seminario saranno presenti anche i giornalisti costretti a vivere sotto scorta per via del loro lavoro. “Contromafie”, giunto alla quarta edizione, diventa quest’anno “Contromafiecorruzione” per sottolineare con forza lo stretto legame tra i fenomeni mafiosi e quelli corruttivi. Si tratta di un appuntamento rivolto a tutte le realtà aderenti a “Libera”, con le quali negli ultimi mesi si è costruito il programma attraverso un percorso partecipato e che, fin dalla prima edizione del 2006, ha sempre rappresentato un momento di confronto tra le istituzioni e la società civile, un luogo di dialogo e di presa di posizione, uno spazio nel quale poter definire il possibile a partire dall’esistente.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.