“Migrazioni. Un fenomeno che non può essere semplificato”. 15 febbraio, Trieste
Le migrazioni sono un fenomeno complesso, che non può essere semplificato, banalizzato, ridotto a slogan o concentrato in un titolo, strumentalizzato o piegato a fini...
Il futuro “rivoluzionario” della radio
Nel disinteresse pressoché generale si è celebrata la “Giornata mondiale della radio”, dedicata quest’anno allo sport. Eppure si tratta di un medium immortale, capace di...
Regeni, rientro ambasciatore non ha funzionato. Prentendiamo risposte non le elemosiniamo
Non ha funzionato. Oggi, a sei mesi esatti dal ritorno dell'ambasciatore italiano Cantini in Egitto, possiamo dire che la scelta di riprendere i contatti con...
Dj Fabo: sarà la consulta a occuparsi del caso. Le tante questioni (aperte) che colpevolmente si continuano ad eludere
La “notizia”: la Corte d'Assise di Milano decideo di trasmettere gli atti alla Consulta affinché valuti la legittimità costituzionale del reato di aiuto al suicidio...
Corte dei Conti: il presidente Buscema gela gli entusiasmi di Gentiloni: “La ripresa non pone fine alle difficoltà delle famiglie e il miglioramento dei conti pubblici dovuto al congelamento dei salari”. Manovra di Bilancio a rischio
Di Alessandro Cardulli Quando la notizia è urticante ci pensano gli scriba. O la ignorano o la nascondono nelle pieghe dei giornali, carta stampata ,...
Bandiere, cariche e spari al feudo di Bisacquino
di Franco La Torre Giuseppina Zacco, mia madre, aveva conosciuto Pio proprio in quegli anni, la fine dei ’40. Il 29 ottobre 1949, giorno della...
“Aiutateci così”: ecco i 5 consigli dei minori stranieri ai tutori volontari
"Aiutarci con i documenti, vedere dove viviamo, incontrarci per conoscere i nostri interessi, instaurare con noi un clima di fiducia, darci consigli per la scuola"....
CHE FARE SE L’AGGRESSIONE DI BARI SOMIGLIA A QUELLA DI OSTIA
di Alberto Spampinato All’uomo che colpì Piervincenzi venne contestata l’aggravante del metodo mafioso perché intendeva intimidire tutti i giornalisti che hanno l’ardire di porre domande...
‘Scorta mediatica’ per Federica Angeli, lunedì 19 febbraio presidio a piazzale Clodio
Appuntamento dalle 11 davanti al tribunale di Roma. «Ancora una volta i rappresentanti dei giornalisti italiani si ritroveranno insieme per far sentire alla collega che...
Quei beni confiscati che nessuno toglie alla mafia
Bar, capannoni, appartamenti. A Catania il patrimonio confiscato alla mafia rimane spesso nella disponibilità dei mafiosi. Catania. San Cristoforo è il quartiere delle famiglie mafiose...
Legge sul fine-vita. Il “sì” di Noi siamo chiesa
Vi è il rischio che la legge italiana sul fine-vita venga di fatto sabotata da medici cattolici o da strutture sanitarie cattoliche radicalmente ostili a...
Droni e Daspo ok, ma per spegnere Terra dei Fuochi siamo ancora all’anno zero!
In questi giorni di piena campagna elettorale del 2018 dove da più parti ( da Legambiente e anche da noi Medici dell’Ambiente) viene segnalato che...
Lunedì saremo tutti testimoni, come Federica Angeli
Si torna in piazzale Clodio lunedì mattina per la scorta mediatica a Federica Angeli, che sarà ascoltata come teste al processo sulla ipotizzata presenza mafiosa...
Giuseppe Antoci. Lo stavano ammazzando e noi lo isoliamo?
Il Governo regionale siciliano ha commissariato il Parco dei Nebrodi, mandando a casa il presidente Giuseppe Antoci. Come Articolo21 abbiamo - un anno fa - premiato il...
Egitto, le iniziative della scorta mediatica per il 14 febbraio
Anche l’udienza numero 48 del maxi-processo del Cairo nei confronti di 739 imputati si è chiusa con un rinvio di una settimana, al 20 febbraio....
Caso Giulio Regeni. La famiglia e il legale: “Un fallimento il ritorno dell’ambasciatore”
Sono trascorsi sei mesi dalla decisione del nostro Governo di rinviare l'ambasciatore al Cairo. Noi, e con noi tutti quelli che in ogni angolo del mondo...
I 5 Stelle e la restituzione degli stipendi. Scandalo? No. Incompetenza? Sì
Si scopre un buco nelle restituzioni di parte degli stipendi dei 5 Stelle. Scandalo? No. Incompetenza? Sì. Non è scandaloso che il M5S scopra che...
La guerra nella sinistra la rende irrilevante
La storia si ripete: è guerra nella sinistra e nel centro-sinistra. Anzi, più si avvicina il 4 marzo, la data delle elezioni politiche, più è...
Galasso, Pannunzio e l’Italia repubblicana
Ho avuto la fortuna di avvicinarmi al mondo repubblicano grazie ad alcune guide d'eccezione. Penso al mio amico Guido Compagna, figlio di quel grande intellettuale,...
“La vedova Winchester”. Helen Mirren a Roma: “Per me la sua mente è un mistero”
Helen Mirren è a Roma per presentare “La vedova Winchester”, pellicola con ingredienti destinati a un pubblico che ama il brivido. L’attrice premio Oscar definisce...