80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Minacce e insulti via social ai giornalisti di MeridioNews, Fnsi e Assostampa Sicilia al fianco dei colleghi

0 0
I colleghi della redazione di Catania del giornale online sono stati attaccati dopo aver pubblicato un reportage sugli artisti neomelodici etnei in cui venivano citati i rapporti tra alcuni cantanti e gli ambienti della malavita cittadina. «Istituzioni e forze dell’ordine intervengano», incalza il sindacato.
«La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Associazione Siciliana della Stampa esprimono solidarietà alla giornalista Luisa Santangelo e a tutta le redazione del giornale online catanese “MeridioNews”, pesantemente attaccate sui social network dopo aver pubblicato un reportage sugli artisti neomelodici etnei in cui venivano citati i rapporti tra alcuni cantanti e gli ambienti della malavita cittadina». Lo affermano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, e il segretario dell’Assostampa Sicilia, Alberto Cicero.

«Due cantanti citati nel reportage – proseguono – non hanno apprezzato i riferimenti ai rispettivi parenti, due noti boss mafiosi, e hanno reagito iniziando a insultare e minacciare i colleghi su Facebook. Messaggi che sono già stati segnalati alla polizia postale di Catania. Chiediamo alle forze dell’ordine di intervenire il prima possibile per valutare eventuali reati commessi ai danni dei giornalisti di “MeridioNews” e alle istituzioni di fare in modo che ai giornalisti, a Catania e ovunque, sia liberamente consentito di svolgere il proprio lavoro in sicurezza».

Ai giornalisti e ai tecnici della redazione catanese di Meridionews anche la solidarietà del gruppo siciliano dell’Unci e dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia. «Simili episodi vanno condannati senza appello. Ai colleghi della redazione la mia personale vicinanza e quella del gruppo siciliano dell’Unione cronisti», ha detto il presidente regionale Andrea Tuttoilmondo.

«Ai colleghi vittime di tali minacce l’Ordine, che condanna senza appello simili episodi, rinnova la propria solidarietà esortandoli a proseguire il loro lavoro con senso di responsabilità e serietà, come sempre», si legge nella nota dell’Odg regionale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.