80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Liliana Segre a senatore a vita. Ogni tanto la politica ci riserva una bella notizia

0 0

Ogni tanto la politica ci riserva una bella notizia. Parlo della nomina di Liliana Segre a senatore a vita. Ci voleva. Tra una casa pound dal braccio teso e rigurgiti di razzia bianca, questa scelta rimette in primo piano la tragedia della disuguaglianza, in qualsiasi modo sia attuata. La Segre è una testimone oculare di quanto sia criminogeno il concetto di purezza, che alcuni si arrogano il diritto di autoconferirsi, solo per degradare a impuri le minoranze e creare così una gerarchia pseudo-naturale, che giustifichi la “legittima repressione”, per la salvaguardia dell’integrità bio-culturale della razza.

Mostri del passato?  Purtroppo no.
Con opportuni aggiornamenti di linguaggio, il suprematismo è sempre attivo. Fa leva sugli stessi sentimenti: frustrazione, rabbia, paura. E nuovi olocausti vengono perpetrati. Come le continue morti in mare dei migranti per annegamento o nei campi di concentramento libici per violenze e torture. Ma questi massacri sono possibili solo a una condizione: l’indifferenza della maggioranza verso queste forme di brutalità. C’era all’epoca del fascismo, quando in molti videro come normalità la persecuzione degli ebrei; c’è oggi, nel considerare un effetto inevitabile la morte di migliaia di profughi.
Tra qualche decennio, faranno senatore a vita un immigrato, che è riuscito a non morire, studiare, diventare cittadino italiano e a raccontare l’odio a cui è sopravvissuto.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.