80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

LIBERTÀ DI STAMPA. LE GRADUATORIE FASULLE DANNEGGIANO LA LIBERTÀ DI STAMPA

0 0

Le classifiche prodotte da vari organismi – anche se popolari – rischiano di essere controproducenti: sono approssimative e di scarsa efficacia

Di Alberto Spampinato

Ossigeno per l’Informazione critica le graduatorie che giudicano la libertà di stampa dei vari paesi con metodologie poco chiare e in definitiva non affidabili. “Esse, sostiene l’osservatorio italiano, “magari conquistano qualche titolo sui giornali, ma allo stesso tempo danneggiano le organizzazioni indipendenti che operano sul terreno per promuovere la libertà di stampa. Questo non è un piccolo problema. È il problema numero uno, mentre assistiamo alla progressiva restrizione dello spazio concesso alla libertà di stampa in tutto il mondo, anche nei paesi democratici, e vediamo che questo trend negativo non scuote le autorità, sebbene sia coralmente segnalato, da tempo, da tutti i centri di osservazione nazionali e internazionali. Evidentemente le statistiche approssimative e gli appelli generici non sono incisivi. Dobbiamo superare questa disarmante situazione. Possiamo farlo rendendo credibili questi appelli, rendendoli incisivi con la forza dei fatti.

ASP-ONY

Da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.