80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

LIBERTÀ DI STAMPA. IN ITALIA PIÙ VIOLAZIONI PERCHÉ C’È CHI LE DENUNCIA

0 0

All’estero non ci sono osservatori come Ossigeno che realizzano un monitoraggio rigoroso e costante degli attacchi ai media

È vero che in nessun altro paese europeo vengono pubblicati dati altrettanto preoccupanti sulle minacce rivolte ai giornalisti. È vero che la situazione italiana è altamente preoccupante. Siamo i primi a dirlo e dimostrarlo con dati di fatto. Ma per fare paragoni con gli altri paesi bisognerebbe disporre di dati omogenei, di accertamenti altrettanto attivi e puntuali. E questi dati mancano, fino a prova contraria. Inoltre sarebbe necessario utilizzare una metodologia di confronto oggettiva, trasparente, verificabile. E anche questa metodologia manca, come Ossigeno fa osservare da tempo. (…) Inoltre in questo paese, se vengono alla luce così tante violazioni, così numerosi e gravi attacchi ai cronisti, è soltanto perché, a differenza di altri paesi in apparente miglior salute, un osservatorio scientifico lavora attivamente per portarle alla luce penetrando la cortina di silenzio che li avvolge e li nasconde.

Leggi intero articolo Libertà stampa. L’Italia è la pecora nera? No, ma lo diranno ancora

ASP-ONY

da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.