80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Gennaio con numeri da incubo per i morti sul lavoro

0 0

A perdere la vita oggi altri cinque lavoratori. A Nola di Napoli ha perso la vita fulminato Marco Dell’Anno di soli 30 anni. Installava delle insegne pubblicitarie. In provincia di Milano ha perso la vita un edile di 51 anni a Busto Arsizio: è caduto in una buca di diversi metri. In provincia di Verona hanno perso la vita addirittura tre lavoratori. Un 42enne è morto colpito alla testa da una barra metallica mentre eseguiva lavori di manutenzione in un’acciaieria: era un esterno che veniva da fuori Veneto. Mentre due istruttori di volo sono precipitati con un aereo biposto. È ora che la politica comincia finalmente a interessarsi della vita dei lavoratori, che muoiono numerosissimi.

I morti sul lavoro non votano, ma i familiari e i lavoratori che sopravvivono a questa strage giornaliera sì.

Carlo Soricelli, curatore dell’osservatorio Indipendente morti sul lavoro http://cadutisullavoro.blogspot.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.