80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Albino Longhi. Persona mite, ma sorretta da una schiena dritta, di marmo

0 0

Albino Longhi, scomparso a capodanno, è stato il servizio pubblico, come in una definizione da manuale. La vicenda del pacato giornalista mantovano si è a lungo incrociata, infatti, con la Rai. Della faccia dell’azienda dedita al bene comune e non di quella succube delle culture commerciali. Informazione di precisione, indipendente e capace di trasgredire –come ricordò Barbara Scaramucci quando nel 2012 gli fu attribuito da “Articolo21” il premio Giuntella- le indicazioni del direttore generale (Biagio Agnes): per trasmettere in piena crisi internazionale una fresca intervista a Gheddafi di Enzo Biagi.

Direttore del Tg1 tre volte: dal 1982 al 1987, nel 1993, dal 2000 al 2002. E, nelle sue stagioni, la principale testata di viale Mazzini ha avuto un segno inconfondibile: leale verso i governi, ma con misura e rigore. Del resto, nella cabina di regia del tg sedeva Roberto Morrione, che rese quello stile una macchina invidiabile: e proprio del premio intitolato a lui Longhi fu il primo presidente.

Dopo la conduzione dell’Arena di Verona, Longhi nel primo esecutivo Prodi del 1996 andò a Palazzo Chigi a curare l’immagine della presidenza, contribuendo a rendere equilibrata la fisionomia di un governo che doveva cancellare la sgradevolezza della precedente compagine di Berlusconi. Senza urla e con ferma dolcezza. Nel curriculum stanno pure la vicedirezione generale della Rai, la direzione delle Tribune politiche, nonché delle sedi della Sicilia e del Friuli-Venezia Giulia. Senza boria o narcisismi.

La scomparsa di Albino Longhi cade in un momento delicato. Le strategie della Rai sono incerte, come flebile è la politica sui media. Il venir meno dell’essenza profonda della Rai riformata è un pezzo delle difficoltà. Riprendere il filo del carattere informativo e insieme formativo del servizio pubblico è la lezione che ci lascia  una persona mite, ma sorretta da una schiena dritta, di marmo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.