80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Yemen, Iacomini (Unicef): mille bambini morti ogni anno

0 0

“Sono passati 1.000 giorni dall’inizio del conflitto in Yemen, un paese distrutto dalla carestia, alle prese con una grave epidemia di colera, tristemente coinvolto in un conflitto per procura e senza fine, che ha colpito il 70% della popolazione di cui 11 milioni di bambini”.
Lo denuncia il portavoce di UNICEF Italia, Andrea Iacomini.
“Dopo 1.000 giorni di conflitto sono morti 1.000 bambini ogni anno, 1.000 scuole andate distrutte, 1.000 innocenti come bimbi soldato” – Continua Iacomini – “1.000 minori da assistere ogni giorno dell’anno per malnutrizione acuta grave”. “Gli appelli disperati dell’ONU sembrano non smuovere le coscienze globali. Le città sono diventante campi di battaglia, le persone sono intrappolate nelle loro case, incapaci di spostarsi per ricevere assistenza medica o per accedere a beni di prima necessità. Milioni di sfollati che non sanno cosa mangiare, cosa bere, come salvarsi dal prossimo bombardamento indiscriminato”, aggiunge. “Siamo a 1.000 giorni di morte e distruzione, 1.000 giorni di fughe, 1.000 giorni di aggressioni, 1.000 giorni di separazioni dolorose dai propri cari: siamo a 1.000 giorni di inferno per i bambini dello Yemen. Una nuova Siria, 1.000 giorni di silenzio sulla più grande crisi umanitaria del momento. Faccio appello a tutti gli italiani affinché in questi giorni di festa sostengano gli sforzi dell’UNICEF per raggiungere una popolazione clamorosamente tagliata fuori dagli aiuti internazionali”, conclude IACOMINI. (ANSA). COM-ML 19-DIC-17 17:03 NNN


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.