80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Le otto montagne dell’identità maschile

0 0

di Serena Sapegno

“In ogni caso a quelle montagne amate dal padre Pietro dovrà tornare, per scoprirne lì le tracce e riprendere i fili di una identità maschile confusa, ma capace di interrogarsi.

Spesso ci siamo dette tra donne che è arrivata l’ora che gli uomini si misurino un po’ di più con la loro parzialità: che smettano cioè di pensare e scrivere nella forma dell’Universale, come rappresentanti dell’Uomo, insomma. Che comincino a guardarsi e sentirsi come uomini, una parte dell’Umanità. E da questo nuovo punto di vista si raccontino, si specchino, per arrivare forse ad un nuovo ascolto reciproco e quindi ad un incontro tra parzialità.

La libertà femminile ci dice che la realtà è fatta di due sessi. E questa realtà chiede di essere rappresentata, simbolizzata e fatta vivere in tutti gli ambiti. [Chi siamo dal sito Cheliberta.it di Se non ora quando - Libere]

“La libertà femminile ci dice che la realtà è fatta di due sessi. E questa realtà chiede di essere rappresentata, simbolizzata e fatta vivere in tutti gli ambiti”. [Chi siamo dal sito Cheliberta.it di Se non ora quando – Libere]

Sembra tutto molto astratto, detto così, non se ne vede la molla emotiva, la necessità vitale per cui dovrebbero dirlo e farlo. Bene, leggendo il bel libro di Paolo CognettiLe otto montagne (Einaudi 2016) ho pensato molte volte che lui lo stava facendo perché ne aveva un bisogno profondo e per questo faceva un bel regalo a tutti e a tutte. Il protagonista del romanzo, Pietro, è infatti un giovane uomo alla ricerca di sé, e questo percorso, difficile per tutti, si gioca in primo luogo sul terreno della identificazione della propria specificità rispetto al padre e in particolare alle aspettative che questi più o meno esplicitamente propone all’unico figlio… Continua su cheliberta 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.