80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Famiglia, aumentano i matrimoni: 200 mila le celebrazioni nel 2016

0 0

Dal 2015 i matrimoni hanno ripreso ad aumentare (+4.612 rispetto all’anno precedente) e la tendenza si e’ accentuata nel 2016 (+9 mila), anno in cui e’ stata di nuovo superata la soglia delle 200 mila celebrazioni. E’ quanto emerge dal rapporto Istat ‘Natalita’ e fecondita’ della popolazione residente – Anno 2016′

Roma – Dal 2015 i matrimoni hanno ripreso ad aumentare (+4.612 rispetto all’anno precedente) e la tendenza si e’ accentuata nel 2016 (+9 mila), anno in cui e’ stata di nuovo superata la soglia delle 200 mila celebrazioni. E’ quanto emerge dal rapporto Istat ‘Natalita’ e fecondita’ della popolazione residente – Anno 2016′.

Anche la propensione al primo matrimonio, da anni in diminuzione, mostra, una lieve ripresa a partire dal 2015. Nel 2016 il tasso di primo-nuzialita’ maschile arriva a 449,6 per mille (da 421,1 nel 2014) e quello femminile a 496,9 per mille (da 463,4 nel 2014).

Il legame tra nuzialita’ e natalita’ e’ ancora molto forte nel nostro Paese (nel 2016 il 70% delle nascite avviene all’interno del matrimonio); ci si puo’ quindi attendere nel breve periodo un ridimensionamento del calo delle nascite dovuto al recupero dei matrimoni. Secondo i dati provvisori riferiti al periodo gennaio-giugno 2017, i nati sono solo 1.500 in meno rispetto allo stesso semestre del 2016. Si tratta della diminuzione piu’ contenuta dal 2008. (DIRE)

Da redattoresociale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.