80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Roma. Unesco, Ossigeno e Asr rendono omaggio ai giornalisti uccisi 

0 0
Dopo il corso di formazione per giornalisti intitolato “Allarme a Roma”, ospitato nella sede della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) la mattina del 30 ottobre per celebrare la “Giornata Internazionale ONU per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti”, i relatori Mehdi Benchelah, Responsabile Progetto nel settore informazione dell’Unesco, Alberto Spampinato e Giuseppe F. Mennella, presidente e segretario di Ossigeno per l’Informazione,  e Lazzaro Pappagallo, segretario dell’ Associazione Stampa Romana, hanno reso omaggio alla memoria dei giornalisti uccisi e a tutte le vittime della mafia recandosi alla Casa del Jazz di Roma e sostando in raccoglimento davanti alla lapide con i loro nomi. La lapide è collocata all’entrata insieme al Pannello della Memoria di Ossigeno

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.