80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Usigrai: “Lo strapotere degli agenti, giornalisti che si autodefiniscono “artisti”

0 0

“Lo strapotere degli agenti, giornalisti che si autodefiniscono “artisti” pur di firmare contratti milionari, assenza di un progetto di riforma innovativo e radicale. I nodi stanno venendo al pettine. Se davvero si vuole ridurre gli sprechi e offrire ai cittadini una Rai Servizio Pubblico migliore, sono questi i nodi da sciogliere nel rinnovo del Contratto di Servizio e nella gestione dell’azienda”. Lo scrive l’Usigrai in una nota.

“Ricordiamo che Bruno Vespa, pur di difendere i suoi compensi, ha deciso di autodefinirsi artista. Un caso che riapre con forza la questione dell’informazione di rete che, a tutela degli utenti, dovrebbe essere sottoposta ai vincoli deontologici delle testate. Ricordiamo che l’artista Bruno Vespa è colui che ha ospitato nel suo salotto i Casamonica e Riina jr, e colui che ha permesso che si citassero i nomi di minorenni coinvolti in fatti di cronaca, in palese violazione di ogni carta deontologica. E, ancor di più, è colui che pur di difendere il suo contratto milionario da artista ha usato come minaccia il riconoscimento del contratto giornalistico di chi lavora con lui.

Sarebbe stato più onorevole da parte sua accettare il tetto allo stipendio e unirsi a noi nella battaglia per chiedere il dovuto contratto giornalistico per i tanti, troppi, che in Rai – anche a Porta a Porta – fanno lavoro giornalistico a partita iva, o da programmisti registi, assistenti ai programmi, o altre fantasiose soluzioni. Nel CdA Rai ci sono ben 4 giornalisti, Presidente compresa. Nulla da dire?”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.