80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

C’era una volta la scuola…

0 0

Catania. Cosa significa chiudere una scuola a San Cristoforo

“I Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno denunciato un quarantaseienne di Tremestieri Etneo, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sorpreso dai militari in Via Cordai mentre vendeva cocaina ad alcuni clienti. La droga, alcuni grammi di cocaina suddivisa in dosi, è stata sequestrata”.

***

Burocratico e freddo arriva il comunicato dei Carabinieri in redazione. Ma a noi che in quella strada e nel quartiere ci viviamo da trent’anni quelle parole ci fanno un certo effetto. Subito ci viene in mente quando via Cordai era popolata dai tanti ragazzini e ragazzine che frequentavano la storica scuola Andrea Doria, chiusa circa dieci anni fa per la stupidità e l’ottusità delle istituzioni statali e locali.

Ogni mattina era bello quell’allegro vocio di bambini, il richiamo di mamme e insegnanti. “Attentu comu attravessi!” oppure “Non ti vagnari i peri! Stu puttusu u Comuni u lassau accussì!“. Oggi la scuola non c’è più ma solo un edificio abbandonato al degrado e monnezza. Ma questa è, amaramente, la “normalità”.

La scuola era un presidio stabile per formare e insegnare ai bambini come diventare cittadini e cittadine. Molte volte ci riusciva con l’appoggio di quelle coraggiose donne madri. Adesso a San Cristoforo ogni quattro adolescenti, due non vanno a scuola e non lavorano. Allora cosa fanno? Scorrazzano in motorino o in bici, mentre le ragazze in casa badano ai fratellini o fanno le “casalinghe”. Tanti altri invece cadono nella rete di chi li usa per lo spaccio nelle piazze e per le vie del quartiere. In gran parte sono adolescenti: vittime dell’assenza istituzionale, vittime dei clan mafiosi… Continua su isiciliani


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.