80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un bambino è un bambino: il video dell’Unicef sui “bambini sperduti”

0 0

Un video di circa un minuto realizzato dal fotografo e regista Rankin intende focalizzare l’attenzione sui minori in fuga da guerre e povertà

“Pensate che io sia una minaccia?” , “Pensate che debba tornare da dove sono venuto?” “Non pensate che vorrei essere un supereroe” sono le domande che voci di bambini pongono a chi si prende il tempo di guardare questo video di poco più di un minuto, “Un bambino è un bambino”. Si tratta di un breve video musicale realizzato dal fotografo e regista britannico John Rankin Waddell, dedicato ai tanti minori soli a causa di guerre, povertà e disastri naturali.

Accompagnato dall’intensa canzone dei “Four Walls” del gruppo Bastille, il video, ritrae bambini rifugiati e migranti mentre sugli schermi che li circondano vengono proiettate immagini di bambini in fuga o in pericolo.

Rankin ha commentato così per l’Unicef «Amo girare con i bambini. Sono così espressivi, non trattengono nulla […] “Rifugiato”: che cosa può significare questa parola per un bambino? Un bambino è un bambino ed è tutto quel che conta

Secondo quanto indicato dall’Unicef “nel mondo, circa 50 milioni di bambini vivono fuori dal proprio Stato di nascita o sono sfollati all’interno dei loro paesi. Almeno 28 milioni di loro hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa di conflitti armati e instabilità. Il numero di bambini rifugiati e migranti che viaggiano da soli ha raggiunto un numero record, aumentando di circa 5 volte rispetto al 2010. In Italia, nel solo 2016, sono arrivati via mare 25.800 minorenni stranieri non accompagnati.”

La conclusione dei bambini che commentano il video è semplice: “Credo che potete vedere oltre le apparenze, un bambino, non una causa persa”.

Da cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.