80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nino Manfredi e un servizio pubblico di qualità

0 0

Sarebbe piaciuto molto a quel comunista ateo di Saturnino Manfredi, “in arte Nino”, lo splendido sceneggiato andato in onda ieri sera su Raiuno, con un superlativo Elio Germano, una bravissima Miriam Leone e caratteristi di grande spessore come Paola Minaccioni.
Gli sarebbe piaciuta la scanzonata allegria con cui Germano lo ha ritratto da giovane, fra i problemi di salute che fecero tribolare i suoi genitori e i contrasti con il padre che lo avrebbe voluto avvocato, le difficoltà incontrate ad inizio carriera e poi la straordinaria affermazione che lo ha trasformato in una delle icone del cinema e del varietà italiano.
E poi l’amata moglie Erminia e quella semplicità tutta ciociara che non lo ha mai abbandonato, nemmeno quando era ormai diventato un personaggio ricco e famoso, scelto per ruoli impegnativi come quelli che lo portarono ad interpretare parti significative negli affreschi della Roma papalina, ovviamente mettendone in evidenza le ipocrisie, la grettezza e le chiusure inaccettabili che ostacolavano il processo democratico e di unificazione del Paese.
Gli sarebbe piaciuta, al Nino nazionale, la gentilezza dei toni e dei modi di quello che può essere considerato, a tutti gli effetti, il suo erede; avrebbe apprezzato la ricostruzione dell’Italia disperata degli anni di guerra e dell’immediato dopoguerra; si sarebbe divertito e commosso al tempo stesso riascoltando quel dialetto caratteristico che, in fondo, è sempre stata la sua cifra artistica, anche quando ormai era un attore di fama internazionale, stimato e apprezzato in ogni angolo del mondo, e avrebbe infine pianto nel rivedersi giovane durante un’edizione di “Canzonissima”, sotto gli occhi di suo padre che, finalmente, ne aveva compreso il talento e lo ammirava.
Una fiction ben scritta e ben interpretata, gustosa, sana, positiva, ricca di valori condivisibili e in grado di svolgere quell’azione pedagogica che sempre dovrebbe compiere la RAI. Un servizio pubblico di qualità, almeno per una sera.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.