80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Con la scusa delle tasse, chiuso quotidiano indipendente della Cambogia

0 0

Fondato nel 1993, il “Cambodian Daily” era il principale giornale in lingua inglese e uno dei pochi rimasti indipendenti. “Era”, perché il 4 settembre il governo di Phnom Penh l’ha chiuso con la scusa del mancato versamento di una tassa esorbitante e iniqua che le autorità avevano imposto di pagare a stretto giro. C’è aria di elezioni in Cambogia (la scadenza è fissata al prossimo anno) e il governo del primo ministro Hun Sen, notoriamente allergico alle critiche e al dissenso, si muove di conseguenza.

Nelle ultime settimane sono state chiuse due emittenti radiofoniche che trasmettevano programmi di “Radio Free Asia” e “Voice of America”. E il 3 settembre è stato arrestato Kem Sokha, leader del Partito nazionale di riscatto della Cambogia, all’opposizione. Accusato di “cospirazione con una potenza straniera” (ossia gli Usa), rischia 30 anni di carcere.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.