80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Strage Viareggio. Giudici: “fu un disastro per concatenazione eventi che era possibile evitare”

0 0
“Il grave disastro di Viareggio non è stato un fatto imprevedibile”. Lo scrivono i giudici del tribunale di Lucca nelle motivazione della sentenza del processo di primo grado per la strage alla stazione di Viareggio del 29 giugno 2009, quando una cisterna carica di gpl deragli e si squarci: il liquido fuoriuscito provoc una “nube esplosiva” e 32 persone morirono investite dal fuoco. Tra i condannati al processo conclusosi lo scorso 31 gennaio anche Mauro Moretti, che ha avuto 7 anni come ex ad di Rete Ferroviaria Italiana.
Secondo i giudici, il disastro di Viareggio “costituisce un ‘evento’ derivato da una concatenazione di accadimenti strettamente consequenziali tra loro che sarebbe stato possibile evitare attraverso il rispetto di consolidate regole tecniche create proprio al fine di garantire la sicurezza del trasporto ferroviario, e soprattutto, prestando massima attenzione ai diversi segnali di allarme che si erano manifestati già prima del fatto e che preludevano al disastro”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.