80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

In Yemen il colera ha già stroncato 1300 vite di cui circa 300 bambini. I media non ignorino questa ennesima emergenza mondiale

0 0

In Yemen il colera ha già stroncato le vite di circa 300 bambini e l’epidemia sta arrivando a colpire 5 mila nuove persone ogni giorno. Ogni minuto un bambino è colpito da diarrea acuta acquosa. È l’ennesima conseguenza di questo conflitto di cui nessuno parla ma che in due anni ha prodotto 1.546 i bambini uccisi e quasi 3.000 mutilati. Rivolgo un appello ai media: non ignoriamo questa ennesima emergenza mondiale. La situazione è grave ed è necessario sensibilizzare la comunità internazionale affinché si intervenga al più presto.

In un contesto già estremamente difficile a causa del conflitto in cui oltre 2 milioni di bambini soffrono di malnutrizione acuta e quasi mezzo milione di malnutrizione acuta grave, questa epidemia di colera non poteva scoppiare nel momento peggiore. I bambini che soffrono di malnutrizione acuta grave sono molto vulnerabili alla diarrea poiché i loro sistemi immunitari sono già molto deboli. Non solo i bambini non vengono nutriti abbastanza, non hanno accesso ad acqua e a servizi essenziali ma vengono sempre più utilizzati dalle parti in conflitto come combattenti. Nell’ultimo anno i bambini costretti a imbracciare le armi sono passati da 850 a 1572 mentre quasi 2/3 delle bambine al di sotto dei 18 anni sono costrette al matrimonio. È ora di dire basta. Anche qui, come in Siria, ci troviamo di fronte all’indifferenza globale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.