80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

RDC, un Paese che resta nel caos e nella disperazione

0 0

La fotografia della Repubblica Democratica del Congo è, oggi, un’immagine allarmante. Sembra che tutti gli stereotipi sul continente africano si siano materializzati in questa nazione dei Grandi Laghi: instabilità politica, violazione grave dei diritti umani e civili, guerriglie tra gruppi armati, tensioni di natura etnica, masse di sfollati, povertà dilagante, allarmi per epidemie.

Il picco della crisi interna arriva il 19 dicembre 2016. L’ultimo giorno in carica come presidente per Joseph Kabila si trasforma, in realtà, nel primo giorno di un lungo periodo di instabilità, violenza, repressione. Il presidente decide di non lasciare le sue funzioni, violando palesemente la Costituzione che vieta il terzo mandato. Kabila ha cercato di imporre le sue ragioni di potere sulle regole delle istituzioni. Queste ultime, complici dell’arroganza presidenziale, hanno di fatto giocato un ruolo di dubbia legalità e imparzialità. La Corte Costituzionale ha sostenuto la necessità di riorganizzare la decentralizzazione territoriale e, dunque, di indire elezioni locali piuttosto che quelle presidenziali. Inoltre, l’organo istituzionale ha più volte ribadito che le elezioni andavano rinviate e che la carica di Kabila restava valida fino al suo successore. La commissione elettorale ha evidenziato insormontabili difficoltà logistiche e pratiche per rinnovare le liste elettorali in tempi brevi… Continua su vociglobali


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.