80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La morte di Rodotà va onorata con l’unità della Sinistra

0 0

La morte di Rodotà va onorata con l’unità della Sinistra.

Speravo che potesse accompagnare – con il suo calmo carisma – questo processo in vista delle elezioni politiche. Che potesse offrire la sua lucidità per un “programma costituzionale”. Essere, insomma, il garante di un’iniziativa difficile, ma supportata dall’aperta propensione all’uguaglianza e alla giustizia sociale.
Mai come in questa difficile fase di post-renzismo il suo apporto sarebbe stato così essenziale. La sua autorevolezza avrebbe sedato tensioni. La sua chiarezza, dissipato confusioni. Il suo coraggio, preservato la fatica dalla rinuncia.
Ora, dopo l’incontro del Brancaccio di Roma, c’è il passaggio di Pisapia a Piazza dei SS. Apostoli. Là – nel nome di Rodotà – dobbiamo fare tutti uno sforzo di collaborazione, nel superiore interesse di chi sta soffrendo l’ingiustizia della povertà, della disoccupazione, della solitudine.  Faremo un minuto di silenzio, ma poi servirà allenarci alla fatica del confronto. Come faceva Rodotà, quando ascoltava senza interrompere e poi parlava senza mai perdere di vista i suoi ideali.
Ci mancherai Professore, ma non dimenticheremo le tue lezioni.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.