80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Usigrai, CdR Rai a Dg, Presidente e CdA: che fine ha fatto il ricorso sui 150 milioni?

0 0

L’Assemblea dei CdR e dei Fiduciari della Rai riunita il 23 e il 24 maggio ad Assisi denuncia il grave rischio per i conti economici dell’azienda. L’operazione canone in bolletta è stata un successo come lotta all’evasione, ma nei fatti a quasi esclusivo beneficio delle casse dello Stato e invece – già da quest’anno – a saldo inviarato per le casse della Rai.  Ma soprattutto è una pericolosa e insostenibile lesione dell’autonomia e della indipendenza del Servizio Pubblico il fatto che il canone sia deciso anno per anno dal governo e dalla maggioranza di turno. Servono risorse certe e di lunga durata. Almeno pari alla durata del Contratto di Servizio.

L’Assemblea dei CdR inoltre chiede al Dg, alla Presidente e al CdA di sapere a che punto è il ricorso straordinario alla Presidenza della Repubblica deliberato ormai oltre 2 anni fa dal CdA di Viale Mazzini contro il taglio di 150 milioni deciso dal governo di allora e che numerosi avvocati giudicarono incostituzionale.

L’Assemblea dei CdR e dei Fiduciari della Rai. Approvato all’unanimità


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.