80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La prima reazione politica al fallimento del G7 di Taormina: Angela Merkel ridisegna il destino dell’Europa

0 0

L’Europa non può più fare affidamento sui suoi alleati sostiene la cancelliera tedesca Angela Merkel di rientro dal G7 di Taormina. “I tempi in cui potevamo fare pienamente affidamento sugli altri sono passati da un bel pezzo, questo ho capito negli ultimi giorni”, ha spiegato la cancelliera in un discorso tenuto in occasione di una manifestazione politica organizzata dal partito cristiano sociale bavarese (Csu) in un tendone-birreria a Monaco di Baviera. “E questo è il motivo per cui posso solo dire che noi europei dobbiamo davvero portare il nostro destino nelle nostre mani”, ha aggiunto.

Il riferimento, senza mai nominarlo, è al presidente americano Donald Trump che prima a Bruxelles al vertice Nato e poi a Taormina ha criticato i principali alleati dell’Alleanza atlantica e ha rifiutato di approvare l’impegno all’accordo globale sul cambiamento climatico. Ribadendo l’amicizia con gli Stati Uniti, con il Regno Unito e “come buoni vicini, laddove sia possibile, anche con altri Paesi compresa la Russia”, Merkel ha però annunciato l’addio della fiducia tedesca negli Stati Uniti. “Dobbiamo sapere che dobbiamo lottare noi stessi per il nostro futuro e il nostro destino di europei”, ha infatti dichiarato.

La Frankfurter Allgemeine Zeitung ha riferito di un “piano ambizioso” della cancelliera per avere un’Unione europea politicamente ed economicamente più forte e indipendente. Un piano basato su tre pilastri: la questione dei profughi, con la conseguente stabilizzazione della Libia; una politica di difesa comune più indipendente, con il via libera al ministro della Difesa Ursula von der Leyen di sostenere una maggiore cooperazione tra gli eserciti europei; e infine il futuro dell’Unione economica e monetaria. “Noi europei dobbiamo veramente prendere il nostro destino nelle nostre mani – ha aggiunto – dobbiamo lottare per il nostro destino”. Al termine del G7, Merkel aveva definito “molto difficili, per non dire insoddisfacenti” i risultati dei colloqui tenuti da “sei contro uno”, dove uno era il presidente americano Donald Trump.

Da jobsnews


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.