80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il futuro trent’anni fa. Quando internet è arrivata in Italia”. A cura di Laura Abba e Arturo Di Corinto

0 0

Il 30 aprile 1986 dal CNUCE di Pisa fu inviato un pacchetto IP di dati al centro di Telespazio, a qualche centinaio di km nella piana del Fucino, la cui antenna a sua volta lo trasmise via satellite a Roaring Creek, in Pennsylvania. Dagli USA rispose un computer.

La prima connessione in Italia era stabilita. Un pugno di visionari, ingegneri, hacker, cantastorie, da allora non ha mai smesso di credere di poter creare nel cyberspazio una civiltà della mente. E di forgiare “un futuro più giusto e più ricco per l’intera umanità costruito sulla collaborazione e non sulla competizione, sulla conoscenza libera ed aperta e su quel formidabile strumento di diffusione” che Internet prometteva di essere. A quell’epoca i calcolatori occupavano intere stanze, la parola blog non esisteva, i social network dovevano ancora essere inventati, però esistevano le reti a cui quelli che fecero l’impresa appartenevano: reti di computer e reti di persone. Questa è la loro storia, la storia di trent’anni di Internet in Italia.

Nel volume sono raccolte le testimonianze di Laura Abba, Alberto Abruzzese, Giuseppe Attardi, Alessandro Berni, Antonio Blasco Bonito, Daniele Bovio, Vint Cerf, Antonio Converti, Arturo Di Corinto, Leda Guidi, Carlo Infante, Giorgio Faconti, Erina Ferro, Stefano Giordano, Domenico Laforenza, Adriana Lazzaroni, Luciano Lenzini, Riccardo Luna, Joy Marino, Angelo Raffaele Meo, Bernardo Parrella, Arcangelo Rociola, Alessandro Ranellucci, Valeria Rossi, Marco Sommani, Stefano Trumpy, Enzo Valente, Daniele Vannozzi, Vincenzo Vita.

maggio 2017
€ 15 pp.144
ebook € 4,99
www.mannieditori.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.