80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Festival Psicologia 2017: “Post-verità-La bussola impazzita”. Roma, 28 maggio

0 0

Domenica 28 maggio si entrerà nelle pieghe del mondo dell’informazione, digitale e non solo, con “Post-verità-La bussola impazzita” (ore 10, MACRO Via Nizza). In un’epoca ancora relativamente recente, la disgiunzione vero/falso trovava il suo fondamento nell’autorevolezza delle fonti e in sistemi di garanzia condivisi e riconosciuti. Con il web, e con la carica imponente e irreversibile dell’informazione policentrica, tutto è cambiato. Sono ancora utilizzabili, nel nostro presente, le categorie logiche, semiotiche, politiche, psicosociali di vero/falso, informazione/disinformazione, fatti vs opinioni? E come orientarci nel sovraccarico di dati, presente ma soprattutto futuro, senza il rassicurante riferimento delle forme di conoscenza che stiamo perdendo? Ne discuteranno Makkox, fumettista e coautore di “Gazebo”, Diego Fusaro,  filosofo e docente presso IASSP Institute, Francesco Costa, giornalista e vice-direttore de “Il Post”, Paolo Vinci, docente di Filosofia presso la Sapienza – Università di Roma, Alfonso Biondi, autore del sito web Lercio.it, Renzo Carli, docente di Psicologia presso la Sapienza – Università di Roma. L’incontro sarà condotto da Nicola Piccinini, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, e Pietro Stampa, vice-presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.