80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Coraggio e riflesso di Pavlov

0 0

di Francesca Izzo

Ha avuto una bella dose di coraggio (intellettuale prima che politico) il di nuovo segretario del Pd, Matteo Renzi, a pronunciare la parola ‘mamme’ e a porre la maternità tra le priorità della politica del suo partito:

La terza parola è mamma. Abbiamo portato le mamme a occuparsi di politica. Ora la politica si occupi di loro. È la questione politica del nostro tempo, che nel 2017 la maternità possa essere considerata un ostacolo è assurdo. (Matteo Renzi, 7 maggio 2017)

Eh sì, del coraggio a rompere il tabu che ossessiona e imprigiona donne e uomini dell’intera classe dirigente italiana. Per loro parlare di madri e di maternità è regressivo, è riportare l’orologio della storia agli anni Cinquanta, a prima della rivoluzione femminista. E grazie a questa ferrea convinzione l’Italia è diventato il paese in cui il più basso tasso di natalità si accompagna al più basso tasso di occupazione femminile, in cui intere generazioni di giovani donne considerano un lusso, un sogno irrealizzabile avere un bambino… Continua su cheliberta


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.