80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Trump bombarda la Siria e in un attimo il miliardario diventa umanitario

0 0
Ma poi, dissolto il fumo dei missili Tomahawk, si vede subito con chiarezza che la sua è una “fake action”, per dare agli USA e al mondo la soddisfazione di una sanzione. Ma in realtà Assad è più al sicuro di prima. Finché continua l’idillio tra Trump e Putin – e tra Putin ed Assad – tutto rimane come prima. Un gioco delle parti concordato con Putin, che considera il  criminale di Damasco un argine – seppure scomodo – al terrorismo jihadista. E le bombe nella metro di San Pietroburgo sono troppo fresche per rivedere la sua posizione. Così il Cremlino non si oppone al bombardamento in Siria, purché sia dimostrativo. Anche se ufficialmente continua a difendere l’innocenza di Assad. E gli Usa colpiscono in breaking news mondiale un aeroporto deserto dell’Erode siriano, ma accettano di non spingersi oltre.
Finito il raid, il presidente Usa fa l’occhiolino a Putin e incassa il consenso pigro dell’ Occidente.
Senza più valori, se non quelli quotati in borsa.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.