80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Primo Maggio. Faremo festa quando sarà ripristinato l’articolo 18

0 0

Sento il “Concertone” del 1 Maggio sempre più un rito di rimozione, piuttosto che di festa.
Non ho niente contro i ragazzi che si riuniscono per ascoltare musica, ma non capisco cosa ci sia da festeggiare in modo così ostentato, quando sono proprio i giovani le prime vittime di sfruttamento, disoccupazione, emigrazione. Inoltre, credo che il mondo del lavoro dovrebbe rispettare un atteggiamento “non festeggiante”, da quando è stato abolito dal Governo Renzi l’artico 18, che prevedeva la tutela del reintegro per il licenziamento più odioso, quello senza giusta causa.

Vorrei un 1 Maggio di riflessione: per esempio, sull’impatto della tecnologia sulla distruzione/creazione di posti di lavoro.
Vorrei un 1 Maggio di volontariato ambientale: per esempio con una gigantesca pulizia delle periferie, parchi, pinete, spiagge
Di solidarietà: per esempio con visite nelle carceri, nei CIE dei migranti, nei campi che Libera ha strappato alla mafia
Di riconoscimento, istituendo una “decorazione sindacale”, a favore di chi ha mostrato umanità nel mondo del lavoro, per esempio donando ferie a un collega malato di tumore, facendo collette per un’operazione di un compagno di lavoro, fornendo un alloggio decente a un bracciante straniero, organizzando donazioni aziendali di sangue, mostre fotografiche sullo sfruttamento del lavoro, ecc.
E con un impegno: faremo festa – e, stavolta sì, un Concertone – solo quando sarà ripristinato l’articolo 18.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.