80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il Kurdistan iracheno in un fumetto. Un’esclusiva di Claudio Calia per Articolo21

0 0

Lo scorso Luglio Claudio Calia ha fatto un viaggio nel Kurdistan iracheno per un progetto legato al mondo del fumetto: un workshop cui hanno partecipato giovani iracheni dei numerosi Centri Giovanili aperti nell’ambito del progetto di “Un ponte per…” e Arci Toscana: “Youth Spring Across Ethnicities”, sostenuto dall’Unione Europea. Dice Calia: “Andare in Iraq con un progetto umanitario è stata la naturale conseguenza del mio lavoro sul giornalismo a fumetti: un’occasione preziosa per raccontare con il mio linguaggio preferito, il fumetto, un contesto complesso e doloroso che purtroppo passa troppo spesso sotto silenzio”.
Un primo resoconto di quel viaggio, da cui nascerà un libro edito da Beccogiallo di prossima uscita, viene ora pubblicato per la prima volta in italiano dopo essere stato diffuso in inglese e arabo esclusivamente in Iraq. Il giornalismo a fumetti è ormai una realtà consolidata anche in Italia, e da oggi vorremmo proporre questo tipo di reportage anche ai lettori di Articolo 21.

Guarda il fumetto in esclusiva per Articolo21

Claudio Calia (Treviso, 1976) vive a Padova. Tra i suoi lavori anche “Porto Marghera – La legge non è uguale per tutti” (BeccoGiallo, 2007), “Dossier TAV – Una questione democratica” (BeccoGiallo, 2012) e “Piccolo Atlante Storico Geografico dei Centri Sociali Italiani” (BeccoGiallo, 2014). Nel 2016 ha illustrato il disco/libro di poesia di Lello Voce e Frank Nemola, “Il fiore inverso” (Squilibri, 2016). Il suo ultimo libro è “Leggere i fumetti – Dagli Avengers a Zerocalcare (BeccoGiallo, 2016).

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.