80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

#FreeGabriele, i giornalisti italiani si mobilitano per Gabriele Del Grande

0 0

La sessione statutaria del Congresso della Fnsi si è aperta con l’appello alle autorità italiane ed europee per chiedere la liberazione del blogger e documentarista trattenuto in Turchia. E il Tirreno gli dedica la prima pagina e l’articolo di fondo del direttore Luigi Vicinanza.

L’invito alla mobilitazione lanciato dalla Federazione nazionale della stampa italiana per chiedere la liberazione di Gabriele Del Grande è stato rilanciato oggi dai rappresentanti dei giornalisti italiani riuniti a Roma per celebrare la sessione statutaria del XXVII Congresso della Fnsi.

Con loro anche i colleghi delle agenzie, delle televisioni e dei giornali, che hanno ripreso e rilanciato l’appello. Come ha fatto Il Tirreno, che ha dedicato a Gabriele Del Grande la prima pagina di oggi, mercoledì 19 aprile.

Nell’articolo di fondo, il direttore Luigi Vicinanza spiega le ragioni. «Noi stiamo con Gabriele – scrive –. Stiamo dalla parte di un cittadino europeo, italiano, toscano di Lucca trattenuto in Turchia dal 9 aprile senza un fondato motivo dalle autorità di quel Paese».

Come ricorda il direttore Vicinanza, «costa fatica e coraggio» raccontare, come fa Gabriele Del Grande, quello che accade in posti come la Turchia o la Siria, correndo il rischio di «urtare la suscettibilità di apparati a scarso contenuto di democrazia».

Gabriele è ancora bloccato in Turchia, nazione che sta imboccando la via del regime autocratico. Un Paese membro della Nato sempre più lontano dai valori occidentali. «La prima pagina del “Tirreno” di oggi – conclude Vicinanza – è un invito alla mobilitazione, sempre più ampia, affinché un cittadino italiano, nostro conterraneo, sia subito liberato. Contro la violazione dei diritti umani e la sopraffazione poliziesca, siamo per la libertà di pensiero e di espressione. È la nostra cultura, la nostra civiltà: #freeGabriele».

Da fnsi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.