80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Deontologia, immigrazione, integrazione. La sfida dell’informazione di fronte a pregiudizi e stereotipi”. Rovigo, 20 giugno

0 0
La Carta di Roma come strumento condiviso tra giornalisti e operatori sociali per raccontare con efficacia la complessa realtà delle migrazioni partendo dai fatti, non da stereotipi e pregiudizi che, spesso, sfociano nel discorso d’odio.
E’ un obiettivo ambizioso quello condiviso dall’Associazione polesana della stampa (sezione provinciale del Sindacato dei giornalisti del Veneto) insieme a Caritas diocesana di Adria-Rovigo, Informazione Sociale, sezione del Veneto di Articolo 21 con “Deontologia, immigrazione, integrazione. La sfida dell’informazione di fronte a pregiudizi e stereotipi”, programmato per la mattina del prossimo 20 giugno al Seminario vescovile in via Giovanni Pascoli 51 a Rovigo. L’appuntamento, fissato  in coincidenza con la Giornata mondiale del rifugiato, è valido anche per l’acquisizione di crediti nell’ambito della formazione permanente dell’Ordine dei giornalisti e le iscrizioni sono già aperte sulla piattaforma Sigef.
Quattro i facilitatori che accompagneranno il confronto e la discussione, condividendo dati verificati ed esperienze: l’operatore del Centro Astalli Abdelaziem Koko, il giornalista Enrico Ferri, l’osservatrice Onu Maria Serena Alborghetti, il presidente della cooperativa sociale Città Solare Maurizio Trabuio.
L’incontro e il confronto tra due ambiti professionali impegnati a operare, ciascuno per il proprio ruolo, su materie complesse e di grande rilievo pubblico che, proprio per questo, devono essere trattate non a partire dalle percezioni, ma da elementi concreti e verificati, presentando ai cittadini quello che è, non quel che si presume o si vorrebbe. E la Carta di Roma è la cassetta degli attrezzi da cui trarre strumenti sicuramente utili per un lavoro di grande responsabilità.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.