80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Dal 26 al 28 maggio “Pistoia – Dialoghi sull’uomo”

0 0

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto circa ventimila persone prendere parte a incontri, spettacoli, conferenze e dialoghi, rivolti all’approfondimento culturale e alla ricerca di nuovi stimoli per comprendere e decodificare la realtà di oggi, torna dal 26 al 28 maggio “Pistoia – Dialoghi sull’uomo”, il festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli.

“La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi” è il tema dell’ottava edizione – che richiama la nomina della città toscana a Capitale Italiana della Cultura – sul quale si confronteranno importanti pensatori italiani e internazionali.

«Il tema scelto quest’anno si può considerare il punto di partenza degli studi antropologici – spiega Giulia Cogoli – la declinazione plurale del concetto di “cultura” rappresenta infatti non solo la principale acquisizione teorica dell’antropologia culturale, ma anche una delle grandi rivoluzioni conoscitive del Novecento. Oggi lo snodo cultura/culture è più che mai importante perché ben al di là dell’antropologia, nella letteratura, nella filosofia, nella scienza, nella musica, nella storia hanno “fatto irruzione” autori provenienti da quelle “culture” che un tempo erano oggetto di studio. Pensiamo all’importanza della letteratura post-coloniale o alla centralità dei dibattiti sul multiculturalismo e sul meticciato culturale».

In occasione di questa ottava edizione nasce il “Premio internazionale Dialoghi sull’uomo”, un riconoscimento conferito a una figura che con il proprio pensiero e lavoro abbia testimoniato la centralità del dialogo per lo sviluppo delle relazioni umane e contribuito a migliorare lo scambio interculturale, in Italia e nel mondo. Il premio vuole essere un ideale complemento delle molteplici attività promosse in questi anni dal festival Dialoghi sull’uomo a favore del costante confronto culturale in ogni ambito.

Per il quarto anno i Dialoghi ospitano un’esposizione fotografica: Gianni Berengo Gardin realizzerà la mostra “In festa. Viaggio nella cultura popolare italiana” a cura di Giulia Cogoli, dal 26 maggio al 2 luglio, presso le sale affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia. Una mostra pensata e organizzata appositamente per il festival, con 60 fotografie in diversi formati del maestro della fotografia contemporanea.

Per ulteriori informazioni: www.dialoghisulluomo.it

Da confronti


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.