80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Messico: morte di una giornalista coraggiosa e sola

0 0

Una giornalista, tosta, ma anche madre: una donna non più giovanissima che continuava a coniugare i doveri familiari con l‘impegno professionale, che era poi anche civile. Miroslava Breach aveva 54 anni, era appena andata a prendere il figlio a scuola a Chihuahua, Messico. Era appena risalita in auto quando si è avvicinato il killer: otto colpi di pistola, un’esecuzione. In realtà Miroslava ha iniziato a morire sei mesi fa, quando sono arrivate minacce sempre più dure: «Ti abbiamo ucciso», le dicevano annunciandole che la sentenza era stata emessa da quel tribunale invisibile composto da cartelli, politici corrotti e malaffare. Adesso molti piangono la reporter, ci sono state manifestazioni di protesta, interventi dall’estero. Le autorità esprimono vergogna. Peccato che non si siano preoccupate quando i banditi hanno iniziato la loro campagna per fermare la Breach. Naturalmente si pensa ai narcos, al cartello di Juarez, ma i colleghi della vittima invitano a guardare anche altrove, alle altre inchieste della vittima: riciclaggio, pozzi d’acqua illegali, infiltrazioni delle gang nei municipi, patti tra partiti e organizzazioni di trafficanti.

Ormai il Messico è territorio di guerra. Oltre 120 giornalisti ammazzati dal 2000 e quasi tutti i delitti irrisolti. Sempre a marzo uccisi Cecilio Brito e Ricardo Cabrera. La disintegrazione dei network criminosi ha portato al «tutti contro tutti». Persino la fazione de El Chapo, oggi in carcere, è smembrata dalla faida. Si disegnano scenari nuovi, alleanze nuove. E per chi cerca di capire non c’è scampo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.