80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Istituita la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, soddisfazione della Fnsi

0 0

La Federazione nazionale della stampa italiana, che ha sempre avuto legami profondi di solidarietà e di azione comune con l’associazione Libera e che a suo tempo ha partecipato anche alla raccolta di firme per l’istituzione, nella data del 21 marzo, della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, non può che salutare con soddisfazione la definitiva approvazione, dopo tanti anni, della legge varata oggi dalla Camera dei deputati. La scelta del 21 marzo, primo giorno di primavera e giorno della tradizionale manifestazione promossa dall’associazione Libera, riveste un significato particolare perché non si lega ad un singolo episodio, ma ricorda senza distinzione alcuna tutte le vittime di mafia. E tra queste i troppi giornalisti ammazzati proprio per aver cercato di illuminare con il loro lavoro le periferie inquinate dalle mafie, dal malaffare e dalla corruzione.

Per queste ragioni, come ogni anno, il prossimo 21 marzo saremo presenti, come Fnsi e con le Associazioni regionali di stampa, a tutte le iniziative che verranno promosse in giro per l’Italia.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.