80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Roma, giovedì 2 febbraio #NoMuslimBan: Articolo21 aderisce al sit-in all’Ambasciata USA

0 0

No al Muslim Ban: dopo l’ordine del presidente Trump che vieta l’accesso a rifugiati e musulmani negli USA, la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD) convoca un sit-in della società civile giovedì 2 febbraio alle 17, davanti all’Ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121.

Faremo sentire la nostra vicinanza alla società civile americana che in questi giorni sta protestando vigorosamente, per strada e nelle aule di giustizia, contro i provvedimenti discriminatori e pericolosi del presidente Trump.
Non possiamo restare in silenzio: sono disposizioni disumane, che violano la Costituzione degli Stati Uniti d’America e la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Ci auguriamo una mobilitazione della società civile e una risposta ferma da parte delle istituzioni italiane.
Il sit-in è aperto alle adesioni di persone e organizzazioni.

Hanno aderito: A Buon Diritto, Amnesty International Italia, Amnesty Lazio, Antigone, ARCI, Arcigay, Articolo21, ASGI, Associazione 21 luglio, Atletico Diritti, Avvocati per Niente, Baobab Experience, Casetta Rossa spa, Certi Diritti, Cipsi, CIR, Cittadinanzattiva, Cittadini del Mondo, Comitato 3 Ottobre, Cospe, K_Alma, Fuoriluogo, Green Italia, LasciateCIEntrare, Lunaria, Possibile, Progetto Diritti Onlus, Radicali Italiani, Rete #NoBavaglio, Sinistra Italiana, UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.