80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I social media in Kazakhstan, tra arresti condanne e autocensura

0 0

“Pensaci bene prima di pubblicare” è il titolo di un rapporto sulla repressione della libertà d’espressione online in Kazakhstan, pubblicato da Amnesty International il 9 febbraio. Negli ultimi due anni, si legge nel rapporto, leggi e di provvedimenti amministrativi hanno portato alla chiusura di siti indipendenti e all’arresto di utenti dei social media che avevano pubblicato post critici nei confronti del governo.

Dal gennaio 2016 tutti gli utenti di Internet sono obbligati a installare un “certificato di sicurezza nazionale” che consente alle autorità di monitorare le comunicazioni effettuate attraverso protocolli https e di bloccare determinati siti. La legge è risultata estremamente efficace in occasione delle manifestazioni contro il governo organizzate il 21 maggio. Quel giorno, nella capitale Almaty, le autorità hanno arrestato tra 300 e 500 persone. Improvvisamente, la maggior parte degli utenti di Facebook si sono visti impedire l’accesso; Google, YouTube e Periscope sono stati bloccati.

Due attivisti che erano riusciti a pubblicare notizie e immagini sulle manifestazioni,  Maks Bokaev e Talgat Ayan, sono stati condannati il 28 novembre a cinque anni di carcere per “incitamento alla discordia”. Il numero delle persone arrestate e processate potrebbe essere considerato piccolo. Ma molti attivisti e difensori dei diritti umani hanno spiegato ad Amnesty International quale sarà la conseguenza delle misure repressive adottate falle autorità kazake: l’autocensura.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.