80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Siria. “Basta bombe su civili e ospedali!”. 6 dicembre, Piazza Montecitorio

0 0

 

Da più di cinque anni la Siria è intrappolata nella morsa di un terribile conflitto che non risparmia nessuno. L’escalation di violenza ad Aleppo est, che da mesi vive sotto un drammatico assedio e bombardamenti quotidiani, ha portato a uno spaventoso aumento di morti e di feriti. Lo stesso avviene nelle aree assediate intorno a Damasco e Homs. Vengono colpite scuole e aree residenziali. Popolazioni civili e ospedali vengono bombardati. Ad Aleppo, il sistema sanitario è devastato e non sappiamo quanto ancora potrà funzionare. La popolazione non ha quasi più accesso alle cure di base e muore per malattie o ferite facilmente curabili.

Il 6 dicembre, alle 18.30, Medici Senza Frontiere (MSF) scende in Piazza Montecitorio per dimostrare la propria solidarietà nei confronti della popolazione siriana, di tutte le vittime di questa brutale guerra, delle centinaia di migliaia di persone intrappolate nelle zone assediate, dei milioni di persone sfollate a causa del conflitto. Ma non vogliamo farlo da soli:invitiamo medici, personale sanitario, organizzazioni umanitarie e tutti i cittadini a unirsi a noi.

“Aleppo est è ormai una trappola mortale. Nonostante le nostre ripetute denunce e richieste, il diritto internazionale umanitario continua a essere violato su base quotidiana. Lo stesso accade in molte altre zone della Siria. È una realtà inaccettabile e insostenibile. Per questo abbiamo deciso di scendere in piazza. Alcuni di noi indosseranno camici bianchi, per manifestare la nostra vicinanza alla popolazione siriana e ai medici e operatori sanitari, che lottano ogni giorno per sopravvivere e fornire assistenza medica salvavita alle persone, preservando l’ultimo filo di umanità in questa guerra terribiledichiara Loris De Filippi, presidente di MSF, che sarà in piazza per lanciare l’appello.

MSF chiede che tutte le parti in conflitto garantiscano subito:
– La fine dei bombardamenti indiscriminati sulla popolazione civile
– Il rispetto delle strutture mediche e del personale sanitario
– Il diritto alla fuga dei civili intrappolati nel conflitto per cercare sicurezza e protezione
– La possibilità di fornire assistenza umanitaria
– Il passaggio libero e sicuro del personale medico e umanitario e la tempestiva evacuazione di malati e feriti gravi verso zone dove possano accedere a trattamenti medici specializzati

Tutti noi abbiamo il dovere di urlare il nostro sdegno verso questa situazione insostenibile.

Basta bombe su civili e ospedali. Solidarietà alla popolazione siriana.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.