80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Referendum. Vince il No. Renzi si dimette. Un Paese uscito spaccato in due sulla Costituzione

0 0

“Nel pomeriggio riunirò il consiglio dei ministri e poi salirò al Quirinale per consegnare al presidente della Repubblica le dimissioni”. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella conferenza stampa a Palazzo Chigi ha riconosciuto la sua sconfitta personale dopo la vittoria netta del No al referendum.
L’esperienza del governo Renzi finisce così nella notte tra il 4 e il 5 dicembre 2016.
Articolo21, com’è suo costume, non si è schierata. Siamo un’associazione nata (quasi 15 anni fa) e cresciuta per difendere la libertà di espressione e nella quale convivono sensibilità politiche diverse. Per questo sul nostro sito abbiamo rappresentato, in un forum molto partecipato, le diverse posizioni. Stando sempre nel merito. Sui contenuti della riforma costituzionale e sulle modalità con cui mass media e giornali si sono occupati del referendum. Abbiamo chiesto a giuristi e costituzionalisti, giornalisti e opinionisti di spiegare le ragioni del Sì e del No e non di esprimere un giudizio politico sul presidente del Consiglio e sul suo governo.
Ma il dato inequivocabile, quanto quello del responso delle urne è che il Paese è uscito spaccato in due sulla Costituzione, esattamente quello che i costituenti erano riusciti a scongiurare.
Ci auguriamo adesso che gli strepiti e le invettive della campagna elettorale lascino il passo a riflessioni sane e costruttive e si riscoprano le ragioni del dialogo e dei progetti comuni.  In nome di quella splendida Costituzione la cui piena applicazione è ancora lontana.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.