80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Morti sul lavoro. La strage del sabato

0 0

Una strage sui luoghi di lavoro sabato 17 dicembre 2016. Sono morti sei lavoratori in diverse province italiane. Le morti di lavoratori: Nel porto di Genova è morto un marinaio filippino di 50 anni. È stato colpito da una fune sulla nave che stava ormeggiando.  A Copparo di Ferrara Federico Bonsi di 44 anni è morto schiacciato da un muletto. In provincia di Trento a perdere la vita è stato Claudio Bartolini cadendo in un dirupo mentre raccoglieva legna. In provincia di Monza a Perdere la vita Alessandro Mascheretti che alla veneranda età di 79 anni è caduto da un tetto, Era titolare dell’impresa. In provincia di Udine ha perso la vita anche lui un operaio anziani, anzi vecchio che è morto a 71 anni mentre con i colleghi stava trasportando una pressa in officina. In provincia di Macerata è morto un anziano agricoltore travolto da una balla di fieno. L’indifferenza del Governo Renzi e dei Ministri del lavoro Poletti e delle Politiche Agricole Martina verso queste tragedie è stata desolante. I ministri Poletti e Martina sono stati tra l’altro premiati con la riconferma. Se il Ministro delle Politiche Agricole Martina è stato premiato pur avendo ben 129 agricoltori schiacciati dal trattore e oltre il 30% in Agricoltura di tutte le morti sul lavoro fa vedere quanto è distante la politica dal paese reale. Lo stesso vale per il Ministro Poletti che mai è stato sentito intervenire su queste tragedie che dovrebbero essere di sua competenza. Spero che qualcuno oggi nel PD sollevi anche questo problema: l’indifferenza del PD verso i tantissimi lavoratori che muoiono sul lavoro.

Nel 1987 disegnavo questo personaggio che chiamavo già allora “Lo scomparso” Una di queste parla dell’allungamento dell’età della pensione. Con amara ironia i motivi dell’allungamento dell’età della pensione era quello di risanare i conti INAIL con le morti sul lavoro. Adesso  è normale morire a 79 anni su un tetto o a settantuno  in un’officina?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.