80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Austria, l’onda razzista non ha prevalso

0 0

Il candidato “verde” Van Der Bellen ha vinto le elezioni per l’e lezione del nuovo Presidente della Repubblica austriaca sconfiggendo il candidato della destra sostenuto in Europa dai vari Salvini, Orban, Le Pen e camerati di varia natura.

L’onda razzista, che era data per favorita, non è riuscita a prevalere perché Van Der Bellen è riuscito ad unire moderati e sinistre, partiti e associazioni, credenti e non credenti nel segno del dialogo, della inclusione, della accoglienza.

Coloro che, anche in Italia, stanno giustamente festeggiando la sua vittoria, tra qualche ora, si ritroveranno divisi nella valutazione sul voto referendario, perché non si é potuto e non si è voluto tessere un filo unitario tra chi pure ha condiviso e condivide quel valori che hanno accompagnato la vittoria austriaca.

Qualunque sarà il risultato referendario ci consegnerà un paese spaccato sulla sua Costituzione, esattamente quello che i Costituenti erano riusciti ad evitare.

Chi ora saluta con entusiasmo il voto austriaco sarà “costretto” a ritrovare il sentiero smarrito, magari senza perdere altro tempo e ritrovando quella sobrietà e quella capacità di aggregazione che aveva segnato il primo Ulivo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.