80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Articolo21, una casa delle differenze

0 0

Nel 2017 Articolo 21 festeggerà i 15 anni dalla fondazione, non pochi per un’associazione che era nata per contrastare editti e censure e che ha saputo diventare un luogo d’incontro tra esperienze diverse, unite dal desiderio e dalla curiosità di esplorare territori e temi spesso oscurati o rimossi dalla rappresentazione politica e mediatica.

Questa “casa delle differenze” ha saputo resistere ai venti e alle tempeste provocate dalla malapolitica, dall’antipolitica, dal desiderio di scissione che spesso ha segnato e distrutto tante altre case che sembravano piú solide e resistenti della nostra.

Questo traguardo è stato raggiunto perchè, sin dalle origini, per espressa volontà del presidente Federico Orlando, la ricerca della sintesi e il rispetto delle opinioni diverse ha sempre rappresentato la stella polare. Per questo, in questa giornata di un difficile voto referendario, ci sembra giusto ringraziare pubblicamente Barbara Scaramucci, Elisa Marincola, Stefano Corradino, presidente, portavoce, direttore del sito, che hanno saputo garantire un atteggiamento pacato, ospitando ogni posizione, favorendo il libero dibattito, garantendo reciproco rispetto e preservando la “casa comune” da quel linguaggio volgare e aggressivo che ha invece invaso tanta parte della comunicazione politica.

Merito, ovviamente, anche di chi ha scelto questo sito per esporre il suo punto di vista e lo ha fatto rispettando le regole che liberamente ci siamo dati. Ciascuno di noi voterà secondo il convincimento maturato; dal giorno 5 dicembre il lavoro comune riprenderà con l’impegno di sempre, anche perchè, qualunque sarà il risultato, crescerà il bisogno di “case delle differenze” dove potersi incontrare e costruire progetti comuni.

Molti di coloro che, in queste settimane, si sono scagliati anatemi ed invettive, presto, molto presto scopriranno che dovranno rimettere insieme i cocci, prima che il Trump di turno passi all’incasso, anche in Italia.

Articolo 21 ci sarà, come sempre, da 15 anni.

* fondatore ed ex portavoce Articolo 21.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.