80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Una giornata importante

0 0

Le donne sono cambiate, è tempo che il paese cambi con loro.

Il 25 novembre è un giorno importante. Lo è diventato grazie alla battaglia internazionale che le donne hanno portato avanti contro il silenzio e l’omertà, i grandi alleati della violenza. Oggi è una data di tutti, che pesa nella coscienza civile di molti paesi. Non è un cammino lineare e tanto meno scontato, la nostra esperienza quotidiana, prima ancora dei dati, ci dice quanto gli abusi siano diffusi e difficili da sradicare. Ma la libertà – e la forza – che le donne hanno conquistato ha cambiato le cose.

schermata-2016-11-25-alle-03-26-06

Come sempre la lingua è il primo specchio: ‘femminicidio’ era una parola rifiutata o contestata, fino a pochi anni fa. Abbiamo letto lunghi editoriali che ne sottolineavano l’inappropriatezza, la cacofonia, l’inutilità. Se oggi è entrato non solo nei dizionari, ma nell’uso comune – ciò che conta -, è perché è caduto il tabù che dichiarava indicibile il fatto che le donne possono essere uccise in ragione del loro genere (qualunque sia la loro età, l’etnia a cui appartengono o il loro ceto sociale). È cambiato il modo di parlarne, anche nei media, è cresciuta la reazione verso un racconto sbagliato carico di giustificazioni e attenuanti. A questo mutamento di consapevolezza si devono i passi fatti anche sul terreno legislativo – la cultura e il diritto non sono piani separati -: la conversione della Convenzione d’Istanbul, la legge contro la violenza, il percorso per le vittime introdotto nella scorsa stabilità sul modello del Codice Rosa in Toscana.

È chiaro che non basta, siamo solo all’inizio, è necessario che lo Stato si attrezzi a combatterla in modo adeguato come hanno fatto altri paesi europei, avvalendosi dell’aiuto di quanti da sempre sono sul campo – le associazioni e i centri. Ma questo sforzo diviene efficace se si comprende, fino in fondo, che la violenza è un problema politico, una questione di cittadinanza senza la quale nessun equilibrio civile è possibile. Le donne sono cambiate, è tempo che il paese cambi con loro.

Da cheliberta

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.