80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Solidarietà e vigilanza sugli hotspot, a fianco di Amnesty International. Un appello lanciato da ADIF (Associazione Diritti e Frontiere) e LasciateCIEntrare

0 0

Lo scorso 3 novembre, Amnesty International ha pubblicato il rapporto “Hotspot Italia: come le politiche dell’Unione europea portano a violazioni dei diritti di rifugiati e migranti”, in cui denunciava gli episodi di violenza, detenzione arbitraria e illegalità che da tempo si registrano nel sistema italiano di identificazione e accoglienza. 

Basandosi su un accurato lavoro di raccolta di testimonianze, i ricercatori hanno tratteggiato un quadro di sistematica violazione di principi costituzionali e convenzioni internazionali, segnalando anche casi di tortura.

Anziché suscitare una pronta reazione istituzionale volta a verificare la realtà dei fatti e individuare le eventuali responsabilità, la denuncia di Amnesty è stata accolta con sprezzante alterigia (“cretinaggini” e “falsità” “costruite a Londra”) e minacce di denuncia. 

Il generale clima di isolamento e l’attacco alla credibilità di Amnesty e alle sue modalità di ricerca, comprovate da anni in tutto il mondo, ci hanno spinto a lanciare un appello per far quadrato attorno alla storica organizzazione internazionale per i diritti umani e per chiedere un’indagine indipendente.  

L’appello, dapprima rivolto alle ong e alle associazioni, ha visto convergere forze politiche e sindacali, realtà di movimento e di sostegno e tutela dei migranti, laiche e religiose, a cui si sono uniti avvocati, giornalisti, attivisti, uomini e donne di cultura, europarlamentari di diversi Paesi e gruppi politici, che vogliono esprimere gratitudine per l’insostituibile lavoro di tutela dei diritti svolto da Amnesty e preoccupazione per pressioni che potrebbero intaccare l’indipendenza del lavoro degli osservatori delle ong e della società civile.

Continuano a giungerci adesioni, sia di associazioni, ong, forze sociali e politiche, sia di semplici cittadini. 

Aggiorneremo quotidianamente l’elenco.

ADIF (Associazione Diritti e Frontiere)

Campagna LasciateCIEntrare

>> Per leggere  l’appello e l’elenco dei firmatari, clicca qui.

>> Per adesioni,  info@a-dif.org – info@lasciatecientrare.it

>> Per condividere la notizia sui social, qui.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.