80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Non sono riformatori, ma sabotatori

0 0

Se una persona sovrappeso vuole dimagrire, cerca di ridurre il grasso superfluo, ma non si taglia un braccio. Se i fautori del sì avessero voluto diminuire i costi della politica, avrebbero dovuto abbassare gli stipendi di tutti  parlamentari, non amputare il Senato.

Voto NO, perché queste modifiche della Costituzione sono scritte male. E peggiorano la lunghezza della formazione delle leggi. Quando non è chiara la definizione delle procedure – come nella riscrittura dei compiti delle due Camere – si creano le condizioni per migliaia di ricorsi alla Consulta. Un esempio di questo pressapochismo? Il nuovo art. 70 dice che il bicameralismo rimane per le leggi che decidono “le funzioni fondamentali dei Comuni”. Chi decide quando una funzione è “fondamentale”? Solo un ricorso alla Consulta.

No, non possiamo far entrare la vaghezza nella Costituzione, solo per amor di  cambiamento. Se il cambiamento peggiora le cose, va contrastato, a costo di essere accusati di conservatorismo. Già di confusione ne abbiamo troppa. Ci manca solo che entri nell’unico Documento che ne era rimasto immune, grazie alla cultura dei costituenti.
Se la scampiamo con la vittoria del NO, dobbiamo tenere a mente un’altra lezione importante. La Carta va modificata con attenzione e moderazione. Non voterò mai sì ad una proposta di cambiamento, che superi due-tre articoli. I grossisti delle modifiche costituzionali (47 articoli!) non sono riformatori, ma sabotatori.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.