80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Mai più violenza sulle donne” il 26 novembre a Tg1 Dialogo

0 0

Come fermare la violenza contro le donne? La storia di Lidia Vivoli che l’ex compagno voleva uccidere, e quella di Filomena Di Gennaro, finita su una sedia a rotelle per i colpi di pistola dell’ex fidanzato. E poi i racconti delle violenze psicologiche e di episodi forse mai denunciati. Dalle vittime che con coraggio sono riuscite ad aprire una nuova fase nelle loro vite, ai progetti di prevenzione e di tutela, alla necessità di rafforzare l’educazione nelle famiglie e nelle scuole, all’impegno degli uomini. Di tutto questo si parla il 26 novembre a Tg1 Dialogo, in onda su Rai Uno dalle 8,20 subito dopo il Tg1 delle 8. La rubrica è a cura di Piero Damosso (edizione Angela Bomarsi), con il commento di padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, che spiega come la religiosità francescana del prendersi cura dell’altro, dell’ascolto e del sapersi ascoltare, può essere una risorsa, in questa autoformazione contro la violenza sulle donne, anche per i non credenti. Tra le testimonianze, le opinioni di Lucia Annibali sul piano anti-violenza che sta preparando il ministero delle pari opportunità, dell’attrice Gabriella Pession, della giornalista Carlotta De Leo, e dello scrittore Edoardo Albinati che riflette sulla parte oscura della mascolinità e sull’affettività che gli uomini a volte pretendono di estorcere alle donne. In chiusura, la poesia “Sorelle” sulla condivisione delle sofferenze delle donne, scritta da Elisabetta Cirillo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.